Fichera Gaetano
Carriera docente
Gaetano Fichera si laureò in Medicina e Chirurgia all'Università «La Sapienza» di Roma nel 1903, conseguì nel 1906 la libera docenza in Patologia generale e nel 1909 quella in Patologia chirurgica. Intraprese la carriera scientifica e accademica in campo chirurgico, partecipando nel 1912 al concorso per la cattedra di Patologia chirurgica dell'Università di Cagliari, nel quale si classificò terzo dopo Mario Donati e Domenico Taddei. In seguito al trasferimento a di quest'ultimo, fu chiamato dall'ateneo cagliaritano per ricoprire, come incaricato, la detta cattedra con la retribuzione di 3300 lire annue, e mantenne l'insegnamento sino al 1921, quando vinse il concorso per il medesimo insegnamento nell'Università di Messina. A Cagliari fu sostituito dal professor Guido Ferrarini.
Due anni dopo, nel 1923, Fichera fu all'Università di Pavia e vi rimase sino al 1930, quando lasciò l'insegnamento. Infatti, il 12 aprile 1928, aveva assunto la direzione l'Istituto nazionale «Vittorio Emanuele III» per lo studio e la cura del cancro, a Milano, e scelse di dedicarsi interamente al nuovo impegno, rinunciando agli incarichi accademici.
Il dottor Fichera poté affrontare l'impegnativo settore di studi grazie alle sicure basi teoriche e pratiche acquisite presso le scuole romane e giunse a formulare una personale teoria patogenetica dei tumori, che chiamò "dottrina dello squilibrio oncogeno", dai cui postulati trasse i principi di una terapia di tipo biologico dei tumori, che definì "chemoterapia istogena dei tumori". Numerosi furono i suoi lavori, di ordine clinico e sperimentale, sull'etiopatogenesi dei tumori, tra i quali si ricordano:
- Ricerche batteriologiche sulla parotite epidemica, F. Centenari & C., Roma 1904
- Sulla ipertrofia della ghiandola pituitaria consecutiva alla castrazione, F. Centenari & C., Roma 1905
- Batterioterapia e indice opsonico, Tip. F. Centenari, e Co., Roma 1908
- Ipofisi e castrazione, Amministrazione del giornale Il policlinico, Roma 1910
- Sulla biologia dei tessuti embrionali e dei neoplastici, Vallardi, Milano 1910
- Tumori: I. Etiologia II. Terapia. Unione tipografico-editrice torinese, Torino 1911
- Controllo e critica in oncologia, Tip. Del Senato, Roma 1912
- Sulla chemoterapia istogenica dei tumori maligni, Impr. M. Weissenbruch, Bruxelles 1913
- Sulla oncoterapia biologica, Tip. Del Senato, Roma 1914
- Neuroma gangliocellulare mielinico retroperitoneale, Tip. Del Senato, Roma 1914
- Correlazioni tra milza e ghiandole sessuali, Stab. poligr. per l'Amm. della Guerra, Roma 1922
- Breve cronistoria oncologica, Vallardi, Milano 1924
- La lotta contro il cancro, Zanichelli, Bologna 1924
- Radioterapia ed oncobiologia, Tip. del Senato, Roma 1926
- Observaciones sobre una reciente nota oncoterapica, Impr. Mercatali, Buenos Aires 1926
- Le colecistopatie nella chirurgia odierna, L. Cappelli, Bologna 1930
- Chemioterapia del cancro, S. A. Tipografica, Madrid 1933
- Notizie ulteriori e nuovi dati sopra saggi di terapia biologica dei tumori maligni, N. Moneta, Milano 1932
- Chemioterapia del cancro, U. Hoepli, Milano 1934.
Il professor Fichera ebbe numerosi riconoscimenti tra i quali la medaglia d'oro della Società italiana delle Scienze. Fu socio corrispondente dell'Accademia medica di Roma; della Società Lancisiana degli Ospedali di Roma; della Associazione fra i Cultori di Scienze mediche e naturali; vice presidente 1909 della Società italiana di Chirurgia; segretario nel Congresso 1906; relatore dell'adunanza 1909; membro della Società italiana di Patologia; della Società italiana per il progresso delle Scienze; della Società di Ortopedia; della Deutsche Gesellschaft für Chirurgie, della Internationale Nomen Klatur Kommission des Krebses.
Personaggio eclettico, appassionato di musica e di sport, in Sardegna il professor Fichera è particolarmente ricordato per aver fondato, il 30 maggio 1920, la squadra di calcio Cagliari Football Club. Sotto la sua guida si riunirono i soci fondatori Antonio Colomo, Guido Costa, Manlio Cottiglia, Francesco Falqui, Giacomo Fiorentino, Natale Illario, Enrico Nonnoi, Carlo Papi, Giacomo Puddu e Antonino Zedda.
Gaetano Fichera, oltre a essere stato il primo presidente del Cagliari, fu anche il suo primo allenatore. Nella prima formazione schierò molti studenti universitari della Facoltà di Medicina e Chirurgia cagliaritana, e le maglie indossate dai giocatori erano bianche, a richiamare il colore dei camici ospedalieri.
- Annuario della Regia Università di Cagliari. Anno scolastico 1914-1915
- S. Vicario, Fichera, Gaetano, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 47, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1997, ad vocem
- Archivio Storico dell'Università di Cagliari, Regia Università degli Studi di Cagliari, Sezione II, Carteggio (1901-1946), s. 1.19 (1918), Pos. III E, b. 112, n. 1056
Revisore/i: Todde Eleonora