Ferroni Ersilio

Data di nascita
Luogo di nascita
Motta Sant'Anastasia
Data di morte
Luogo di morte
Firenze

Madre
Follani
Adele
Padre
Ferroni
Angiolo

icona Carriera docente

Data inizio carriera
1904
Data fine carriera
1906
Facoltà
Medicina e Chirurgia
Insegnamenti
Ostetricia e Clinica ostetrica e ginecologica
Biografia

Ersilio Ferroni si laureò in Medicina e Chirurgia nell'Università di Catania il 22 luglio nel 1895. Da novembre fu assistente nella Clinica ostetrico-ginecologica di Pavia dove, nel 1900, conseguì la libera docenza per titoli. Dal novembre del 1902 fu aiuto nella Scuola Ostetrica di Milano, sotto la direzione del professor Luigi Mangiagalli.

Nel 1903, per voto unanime della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Cagliari, fu scelto per sostituire il professor Giuseppe Resinelli, titolare in quell'ateneo della cattedra di Ostetricia e ginecologia, in quanto era stato trasferito all'Istituto Superiore di Firenze; il ministro della Pubblica Istruzione scelse invece di inviare a Cagliari il dottor Enrico Tridondani il quale, purtroppo, dopo poco dalla presa di servizio, fu colpito da una grave malattia. Ferroni, che nel frattempo era stato dichiarato eleggibile nei concorsi per le cattedre di Ostetricia e ginecologia di Catania e di Pavia, il 13 ottobre del 1904 fece istanza per vedersi assegnato l'incarico di quell'insegnamento, che gli venne assegnato con Decreto 20 dicembre 1904, insieme alla direzione della Clinica ostetrica e ginecologica. L'anno seguente, in seguito al concorso bandito per la stessa cattedra, con Decreto 16 novembre 1905 fu nominato professore straordinario, con lo stipendio annuo di 3000 lire e l'assegno di 800 per la direzione della Clinica.

Con Decreto del 20 aprile 1906 Ferroni fu trasferito all'Università di Parma e la cattedra cagliaritana fu affidata al dottor Giuseppe Guicciardi.

Il 1º aprile 1910 Ferroni divenne ordinario. Qualche anno dopo, il 10 luglio 1915, si trasferì all'Università di Firenze, dove resse la Clinica ostetrica e ginecologica fino al 1939, quando fu collocato a riposo per raggiunti limiti di età.

Ambiti di ricerca

Sul piano scientifico Ferroni, oltre a coltivare i filoni tradizionali della ricerca anatomica e istologica, egli affrontò argomenti decisamente moderni, quali la funzione del corpo luteo e la vitaminologia. Studiò l'adattamento utero-feto-placentare, i rapporti tra patologia materna e sviluppo fetale, i movimenti fetali intrauterini, le condizioni cardiocircolatorie nella gestante e nella puerpera, le anemie della gravida, le infezioni puerperali. Si occupò di argomenti di patologia della gravidanza e in gravidanza. Fu autore del trattato Fisiopatologia generale della gravida, edito a Milano nel 1914, e di importanti capitoli nel Trattato di ostetricia, redatto con E. Alfieri, A. Bertino, I. Clivio, E. Cova, E. Pestalozza, G. Resinelli, edito a Milano in cinque edizioni. Ricordiamo in questa sede solo alcune fra le sue numerose pubblicazioni:

  • Norme elementari per la fissazione e la conservazione di pezzi patologici da sottoporre all'esame microscopico nella pratica ostetrico-ginecologica, «L'Arte ostetrica», XIII, 1899
  • Sulla cura dell'aborto, «L'Arte ostetrica», XIII, 1899
  • Sulla porpora emorragica in gravidanza, «Annali di ostetricia e ginecologia», XXV, 1903
  • Intorno ad alcuni casi di distacco prematuro di placenta normalmente inserta, «L'Arte ostetrica», XVIII, 1904
  • Elementi grafici per lo studio della funzione cardiaca del neonato, «Annali di ostetricia e ginecologia», XXV, 1903
  • Ricerche ed osservazioni anatomo-cliniche sulle cisti intraligamentarie e su alcune altre forme patologiche del legamento largo, «Annali di ostetricia e ginecologia»
  • Tubercolosi degli organi genitali femminili, in Trattato della tubercolosi, diretto da L. Devoto, IV, Milano 1931
  • Tumori maligni degli annessi, in Tumori maligni, a cura di G. Vernoni, Milano 1933
  • Due tagli cesarei conservatori con incisione trasversale sul fondo, «L'Arte ostetrica», XVIII, 1904
  • Operazioni addominali sull'utero e sugli annessi per forme neoplastiche, in Trattato di ginecologia, diretto da I. Clivio, II, Milano 1938.
Riferimenti bibliografici
Riferimenti archivistici
  • Archivio Storico dell'Università di Cagliari, Regia Università degli Studi di Cagliari, Sezione II, Carteggio (1901-1946), s. 1.5 (1904), Pos. III G, b. 17, n. 191; ivi, s. 1.6 (1905), Pos. III D, b. 22, n. 251; ivi, s. 1.6 (1905), Pos. III G, b. 22, n. 253; ivi, s. 1.7 (1906), Pos. III A, b. 28, n. 319; ivi, s. 1.7 (1906), Pos. III C, b. 28, n. 321

Autore/i: Cogoni Laura
Revisore/i: Todde Eleonora
Aggiornamento scheda: 2022-07-04