Biondi Domenico

Data di nascita
Luogo di nascita
Calvizzano
Data di morte
Luogo di morte
Siena

Madre
Castaldi
Vincenza
Padre
Biondi
Luigi

icona Carriera docente

Data inizio carriera
1892
Data fine carriera
1903
Facoltà
Medicina e Chirurgia
Insegnamenti
Medicina operatoria e Clinica chirurgica; Patologia speciale chirurgica
Biografia

Domenico Biondi frequentò la Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l'Università di Napoli, laureandosi nel 1880. Nel 1884 vinse un concorso di perfezionamento all'estero, si recò a Vienna e successivamente a Lipsia, Berlino e Pietroburgo, dedicandosi a studi di chirurgia, di embriologia, di batteriologia, ma soprattutto di anatomia e di istologia. Dalla fine del 1886 al 1888, insegnò ufficialmente Istologia normale presso l'Istituto Fisiologico di Breslavia. Tornato in Italia, Biondi divenne aiuto di Pietro Loreta e di Giacomo Filippo Novaro nella Clinica chirurgica di Bologna dove, nel 1890, conseguì per titoli la docenza in Patologia chirurgica. Nel gennaio 1892, il Ministero volle affidargli l'incarico della cattedra di Medicina operatoria e Clinica chirurgica all'Università di Cagliari, ma egli rifiutò l'offerta, a meno che non gli venisse corrisposto lo stipendio di professore straordinario. Il 20 gennaio il Ministro accolse la sua richiesta, assegnandogli lo stipendio di 2000 lire annue e l'assegno di 600 per la direzione della clinica, a partire dal 1° febbraio. Il 12 dicembre 1892, su proposta della facoltà medico-chirurgica, ottenne la promozione al grado di straordinario, con stipendio di 2100 lire e l'assegno per la direzione, per l'anno scolastico 1892-1893. Fu poi promosso al grado di ordinario il 2 dicembre 1897.

Dal 1892-1893 impartì inoltre l'insegnamento della Patologia speciale dimostrativa e Propedeutica clinica e, dall'anno scolastico 1894-1895, poichè il Ministro aveva disposto che la Propedeutica venisse unita alla Clinica, il professor Biondi si limitò ad impartire la sola Patologia speciale dimostrativa chirurgica. Fu riconfermato fino all'anno scolastico 1899-1900 con la retribuzione di 800 lire e, con Decreto del 30 novembre 1899, Biondi fu comandato presso l'Università di Siena, destinato ad impartire l'insegnamento della Clinica chirurgica e a dirigere la clinica stessa. Pertanto, con lo stesso decreto, cessò il suo incarico di insegnamento della Patologia speciale dimostrativa chirurgica a Cagliari, che venne affidato al libero docente di Clinica chirurgica dell'ateneo senese, il professore Vittorio Remedi. Remedi inoltre, fu incaricato anche della supplenza della cattedra di Medicina operatoria e Clinica chirurgica. Domenico Biondi rimase comandato a Siena per gli anni seguenti, fino al trasferimento definitivo avvenuto con Decreto 21 maggio 1903, con effetto dal 1° giugno.

Ambiti di ricerca

Autore di novantasei pubblicazioni scientifiche, ne ricordiamo qui alcune:

  • Annotazioni cliniche ed anatomiche intorno a cinque casi di chirurgia della ghiandola parotide Clinica Chirurgica 1897
  • Considerazioni intorno a cento cure radicali di ernie inguinali seguite da altrettante guarigioni.

In ambito chirurgico Domenico Biondi studiò le malformazioni del palato e della faccia, pubblicando in merito: Contributo alla plastica endoorale, Napoli 1897; Contributo alla blefaro e rinoplastica, Siena 1907. Altre sue opere: Note su alcune osservazioni di patologia e di clinica chirurgica, Bologna 1892; Ulteriori osservazioni clinico-sperimentali intorno alla chirurgia gastrica, Roma 1913.

Carriera extra accademica

Fu socio effettivo della Società Medico-Chirurgica di Bologna e dell'Associazione dei Naturalisti di Napoli.

Riferimenti bibliografici
  • Annuario della Regia Università di Cagliari. Anno scolastico 1900-1901/1901-1902/1902-1903, Prem. Tip. P. Valdés, Cagliari;
  • E. Taccari, Biondi, Domenico, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 10, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma 1968, ad vocem.
Riferimenti archivistici
  • Archivio Storico dell'Università di Cagliari, Regia Università degli Studi di Cagliari, Sezione II, Carteggio (1848-1900), s. 4.11 (1892), Pos. III A, b. 132, n. 872; ivi, s. 4.12 (1893), Pos. III A, b. 136, n. 940; ivi, s. 4.12 (1893), Pos. III B, b. 136, n. 941; ivi, s. 4.13 (1894), Pos. III A, b. 142, n. 1009; ivi, s. 4.14 (1895), Pos. III A, b. 148, n. 1080; ivi, s. 4.15 (1896), Pos. III A, b. 152, n. 1148; ivi, s. 4.16 (1897), Pos. III A, b. 156, n. 1213; ivi, s. 4.18 (1899), Pos. III B, b. 166, n. 1345; ivi, s. 4.19 (1900), Pos. III B, b. 173, n. 1411.
  • Archivio Storico dell'Università di Cagliari, Regia Università degli Studi di Cagliari, Sezione II, Carteggio (1901-1946), s. 1.4 (1903), Pos. III H, b. 12, n. 142.

Autore/i: Cogoni Laura
Revisore/i: Todde Eleonora
Aggiornamento scheda: 2021-08-25