Casagrandi Oddo

Data di nascita
Luogo di nascita
Lugo
Data di morte
Luogo di morte
Milano

Madre
Sani
Geltrude
Padre
Casagrandi
Vincenzo

icona Carriera docente

Data inizio carriera
1904
Data fine carriera
1915
Facoltà
Medicina e Chirurgia; Scuola di Farmacia
Insegnamenti
Igiene sperimentale e polizia sanitaria; Igiene; Igiene pedagogica; Chimica bromatologica; Batteriologia
Biografia

Oddo Casagrandi si laureò in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania il 25 luglio 1896. Da studente frequentò i laboratori di Gian Battista Grassi e di Pasquale Baccarini, ove apprese le fondamentali tecniche di batteriologia e di parassitologia. Dopo la laurea fu a Roma, aiuto straordinario prima, poi effettivo, presso l'Istituto di Igiene diretto da Angelo Celli. Conseguita la libera docenza nel 1901, il ministro della Pubblica Istruzione, con Decreto 15 febbraio 1904, lo nominò professore straordinario di Igiene sperimentale e polizia sanitaria presso l’Università di Cagliari, con stipendio di 3000 lire e assegno di 700 per la direzione del gabinetto annesso, in vece del professore Francesco Sanfelice trasferito a Messina.

Mantenne la cattedra e la direzione dell'istituto per dieci anni, durante i quali impartì il corso d'Igiene per i medici e veterinari che aspiravano al diploma d'abilitazione all'ufficio d'ufficiale sanitario, venendo coadiuvato efficacemente dal professor Federico Cammeo e dai dottori Brotzu, Trincas e Zonchello. Diede inoltre il corso libero di Igiene pedagogica e quello di Batteriologia.

Il 14 novembre 1907 fu promosso al grado di ordinario.

Casagrandi ebbe anche l'incarico di direttore della Scuola di Farmacia dell'ateneo, dal 23 aprile 1908 al 15 ottobre 1911, e vi tenne gli insegnamenti di Igiene e di Chimica bromatologica.

Fu preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dal 16 febbraio 1912 al 15 ottobre 1912. Il 1° novembre 1913 assunse la carica di rettore dell'università cagliaritana, fino al al 15 ottobre 1915, anno in cui ottenne il trasferimento presso l’Ateneo di Padova, dove fu titolare della cattedra di Igiene sino al pensionamento. A Cagliari gli succedette il professore Donato Ottolenghi.

Ambiti di ricerca

Tra gli studi più importanti del Casagrandi si ricordano quelli atti a dimostrare filtrabilità dei virus e la possibilità di coltivare tali microrganismi nei leucociti. Queste ricerche furono ampiamente illustrate in varie pubblicazioni, alcune delle quali rappresentarono importanti contributi alla conoscenza dell’etiologia del vaiolo e alla profilassi vaccinica della malattia: L’etiologia del vaiuolo umano, «Annali d’igiene sperimentale», n. s., XX, 1910, pp. 1-89; Studi sul vaccino, «Annali d’igiene sperimentale», n. s., XX, 1910, pp. 115-162;Virus filtrabili ed ultrafiltrabili. Tecnica e ricerche personali, «Atti della Società medico-chirurgica di Padova», IV, 1926, pp. 521-581.
Un altro suo campo di ricerca, dove ottenne risultati importanti proprio nei suoi anni in Sardegna, è quello relativo alle analisi delle acque potabili e al materiale più consono sul piano igienico da utilizzare per le tubature: L’acqua potabile di Cagliari dalle origini alla distribuzione urbana, studiata batteriologicamente e nei riguardi del suo valore igienico, «Annali d’igiene sperimentale», n. s., XXII, 1912, pp. 3-212. Importanti studi compì anche in merito alla profilassi antimalarica con casi di studio relativi alla Sardegna, al Veneto e all’Agro Pontino. Ricordiamo inoltre Nozioni d'igiene sulla malaria, pubblicato a Vicenza nel 1927, frutto della sua attività nella lotta antimalarica nell'Agro pontino, in Sardegna e nel Veneto. Nel 1926 fu stampato a Torino il Trattato italiano di igiene, opera ampia e completa in 43 volumi, diretta dal Casagrandi, costituita da una serie di trattazioni monografiche redatte dai più autorevoli specialisti. Tra le sue molteplici pubblicazioni ricordiamo inoltre: Sui rapporti di causa ed effetto tra l'azione vaccinante dei filtrati batteriologicamente sterili di certi virus di natura ignota o incompletamente nota e i così detti germi ultramicroscopici, Cagliari 1904; Isolisi ed autolisi nella malaria degli animali e dell'uomo, 1905; Sulla filtrabilità del virus vaccinico, Cagliari 1905.

Carriera extra accademica

Casagrandi fu membro della Società Lancisiana degli Ospedali di Roma; della Società italiana di Patologia, della Società per gli studi della malaria in Italia; della Società d'Igiene coloniale e tropicale; della Società Italiana per il progresso delle Scienze; fu socio benemerito della Società fra i Cultori di Scienze Mediche e Naturali in Cagliari. Fu vice presidente della Società regionale contro la malaria nella Provincia di Cagliari; membro del Consiglio Sanitario provinciale di Cagliari; membro del Consiglio direttivo dell'Associazione degli Igienisti italiani; membro del Consiglio superiore di sanità; vicepresidente dell'Istituto antimalarico delle Tre Venezie. Durante la prima Guerra mondiale fu ispettore del servizio batteriologico della zona di primo sgombero, poi, con il grado di generale, di tutto l'esercito.

Riferimenti bibliografici
  • Annuario della R. Università degli studi di Cagliari per l'anno scolastico 1903-1904, Prem. Tip. P. Valdès, Cagliari 1904
  • Annuario della R. Università degli studi di Cagliari per l'anno scolastico 1908-1909, Prem. Tip. P. Valdès, Cagliari 1909
  • Annuario della R. Università degli studi di Cagliari per l'anno scolastico 1909-1910, Prem. Tip. P. Valdès, Cagliari 1910
  • Casagrandi, Oddo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 21, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma 1978, ad vocem
  • M. Rapetti, G. Scroccu, E. Todde, L'Università di Cagliari e i suoi Rettori, Ilisso, Nuoro 2020
Riferimenti archivistici
  • Archivio Storico dell'Università di Cagliari, Regia Università degli Studi di Cagliari, Sezione II, Carteggio (1901-1946), s. 1.5 (1904), Pos. III C, b. 17, n. 182; ivi, s. 1.7 (1906), Pos. III A, b. 28, n. 319

Autore/i: Cogoni Laura, Scroccu Gianluca, Todde Eleonora
Revisore/i: Todde Eleonora
Aggiornamento scheda: 2023-05-10

icona Carriera rettore

Inizio mandato
1913
Fine mandato
1915

Autore/i: Eleonora Todde
Revisore/i: Eleonora Todde
Aggiornamento scheda: 2020-05-28