Bellini Bernardo
Carriera docente
Bernardo Bellini si laureò in Giurisprudenza a Pavia. Nel 1848, poichè aveva appoggiato nei suoi scritti la causa dei Savoia, fu costretto ad esulare in Piemonte; dopo Novara si trasferì a Parigi, insieme con la famiglia. Tornato in Italia nel 1852, fu chiamato come professore di retorica a Cagliari presso il Real Collegio di Santa Teresa, dove portò a termine il Vocabolario italiano-latino intrapreso da A. Bazzarini, compilando la parte latino-italiana che pubblicò col titolo di Protolessico (Torino 1854).
Nell'autunno del 1853, il Consiglio Divisionale di Cagliari votò i fondi necessari per l'istituzione, nella Regia Università, di una Scuola normale di Grammatica e Belle lettere, con l'intenzione di utilizzare un fondo stabilito nel bilancio della Divisione per il 1853, di 2400 lire, per lo stipendio del professore. Nel 1854 venne dunque istituito provvisoriamente, nella Regia Università di Cagliari, un Corso normale per gli aspiranti al grado di Professore di Grammatica latina e di Belle lettere e il Ministero dell'Istruzione Pubblica emanò, il 5 luglio, il relativo regolamento. Il corso di Grammatica latina avrebbe avuto durata di un anno, a cominciare dal 1° settembre, e si costituiva delle lezioni di Letteratura italiana, Letteratura latina, Grammatica greca e generale, Storia antica e Archeologia. Il corso di Belle lettere prevedeva invece la durata di due anni, e comprendeva le lezioni di Grammatica greca e generale, Letteratura italiana, Letteratura latina, Letteratura greca, Storia antica, Storia moderna, Archeologia romana e greca. Il magistero della Scuola era affidato ad un solo professore, che era tenuto a dare dieci ore di lezione a settimana, con uno stipendio di 2400 lire. Il 12 luglio il Ministero degli Interni depennò tale cifra, per le seguenti ragioni: «perchè toccava al governo completare l'insegnamento universitario; e perchè alla data del 19 dicembre del 1853, in cui il bilancio veniva dichiarato esecutorio era presso che consunto l'anno scolastico». Accadde che, qualche tempo dopo, precisamente il 25 luglio, il Ministero autorizzò la spesa, deliberata per la Scuola di Grammatica e Belle lettere dal Consiglio Divisionale di Cagliari, mediante lo stanziamento nel bilancio della Divisione per l'esercizio dell’anno 1855. Ciò significava che lo stipendio del professore sarebbe stato quello raggiunto dal bilancio della Divisione per l'anno 1855. Tale provvedimento permise l'attivazione della cattedra dal 1° settembre, la quale venne assegnata a Bernardo Bellini, con nomina provvisoria del 22 agosto.
L'11 settembre 1854 il Provveditore agli Studi osservava come la Scuola «fosse poco frequentata», cessando definitivamente nel 1856.
Bernardo Bellini trascorse gli ultimi anni di vita collaborando con Niccolò Tommaseo al Dizionario della lingua italiana.
Bernardo Bellini fu un poeta, drammaturgo e tipografo italiano. Si dedicò allo studio della lingua greca e, nel 1812, pubblicò come primo saggio la traduzione della Batracomiomachia di Omero (Como 1812), cui seguirono le versioni degli Inni di Callimaco (Como 1816), delle Odi di Pindaro (Como 1817) e degli Idilli di Teocrito, Mosco e Bione (Cremona 1818-19), tutti lavori che gli attirarono le derisioni di Giacomo Leopardi, poichè considerati mediocri. Nel 1830 aprì una stamperia propria e concepì l'ambizioso disegno di un'opera di storia universale, la Pantografia, di cui uscirono solo i primi 74 fascicoli per lo scarso favore del pubblico.
Alcune sue opere:
- Francesca da Rimini, tragedia, Cremona 1820
- Pantografia istorica, opera enciclopedica, Cremona 1831
- L'inferno della tirannide, Tipografia eredi Botta, Torino 1865
- Il Purgatorio d'Italia, Stamperia dell'Unione Tipografica - Editrice, Torino 1865
- Dizionario della Lingua Italiana, con Niccolò Tommaseo, editore Luigi Pomba, Torino
- L. Capitani, Bellini, Bernardo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 7, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Roma 1970, ad vocem
- P. Donini, Bernardo Bellini cenni biografici, Stamperia Reale, Torino 1876
- A. Guzzoni Degli Ancarani, Alcune notizie sull’Università di Cagliari, in Annuario della Regia Università di Cagliari, anno scolastico 1897-1898, Prem. Tip. P. Valdés, Cagliari 1898
- A. Lattes, B. Levi, Cenni storici sulla Regia Università di Cagliari, in Annuario della Regia Università di Cagliari. Anno accademico 1909-1910, Prem. Tip. P. Valdés, Cagliari 1910, pp. 99-100
- Archivio Storico dell'Università di Cagliari, Regia Università degli Studi di Cagliari, Sezione II, Carteggio (1848-1900), s. 1.4 (1854), b. 8, n. 124.
Revisore/i: Todde Eleonora